BillowebOS 2021 Debian Edition
Ciao a tutti. In questo post vi voglio presentare la mia ultima “fatica” a livello informatico. Ossia ho ripreso il mio vecchio progetto di BillowebOS e l’ho portato nel nuovo millennio. Dopo 2 o 3 anni di fermo, viste le continue insistenze dei miei amici che in passato la avevano provata, ho deciso di rimettere mano al progetto, prendendo un netinstall con base debian e inserendo a mano tutti i pacchetti di sistema, il DE, alcuni programmi utili.
Debian Base 10 buster
Ebbene si, ho scelto ancora una volta una base Debian, perché la trovo asslutamente perfetta per le mie faccende. Come ho detto prima, ho inserito il DE, alcuni utili programmi, e altre cose che man mano vi elencherò.
Il video di presentazione
Beh che dire?
Anche questa volta ho fatto centro. Semplice, bella da vedere, leggera da usare. Il mio progetto è piaciuto a molte persone che in passato avevano provato le vecchie release. Stiamo a vedere nel futuro se qualcuno vorrà farmi un video nel proprio canale YouTube riguardo la mia OS.
Come pacchetti di sistema ho installato tutto quello che ho riportato in questo articolo.
Poi ho aggiunto un bel Desktop Environment leggero, adatto e pensato per chi ha computer non troppo performanti, ossia il MATE.
Ho anche aggiunto dei pacchetti (o programmi) utili per chi vuole, una volta installata, usarla. Questi sono:
- inserito Synaptic come gestore pacchetti
- inserito gdebi come download manager per i pacchetti .deb
- inserito gparted per gestire il disco fisso
- aggiornato Libreoffice all’ultima versione
- inserito Cairo Dock per dare alla BillowebOS l’aspetto del Mac
- inserito OBS-Studio
- inserito anche un paio di programmi (simplescreenrecorder e vokoscreen)per registrare il video in alternativa a OBS
- inserito lo sfondo bello
- inserito le icone di windows 10 (non il tema completo)
- inserito kdenlive e openshot per editare i video che farete in futuro nella sezione audio e video
- inserito blender inkscape gimp nella sezione grafica
N.B.: faccio presente a chi legge questo post che tutti i programmi sopra inseriti, sono stati scaricati dai repository backports, e non dai canali ufficiali di Debian. Questo perché? Semplice, i canali ufficiali hanno software datato, mentre i repository backports hanno i software e pacchetti sistema più aggiornati.
Scarica la mia OS e provala gratuitamente
Se volete solo provarla in live, non serve ID e password. Nel caso decidiate di installarla invece, allora i dati per l’installazione sono:
- Nome utente (ID): massimo
- Password: massimo
In conclusione
Che dire per concludere? penso di aver gia detto tutto. Come sempre vi invito (non obbligo) a provarla, e a scrivermi nei commenti sotto al video nel canale Youtube, le vostre sensazioni e i vostri pareri.
Come sempre ringrazio tutti per aver avuto 5 minuti per leggere il mio post. Come sempre vi invito a condividere il più possibile il mio post nei vostri social preferiti. Come sempre vi invito a fare un passaparola se la mia release vi è piaciuta e la trovate utile.
Un caloroso saluto a tutti/e e ci vediamo nel prossimo post o nel prossimo video.